Ma che dovremmo allora dire di queste tre ore, sprecarci in aggettivi andando dietro alle deformità di Lynch o tentare un approccio più analitico? In tutti e due i casi mi trovo in difficoltà, da una parte perchè tentare di sezionare il film sarebbe cosa impossibile, dopo una sola visione, oltretutto dubito che si riuscirebbe ad arrivare a qualcosa di logico, anche dopo ripetute visioni onanistiche, dall'altra sprecarsi in aggettivi non riuscirebbe a dire nulla del film.
Allora cosa? allora parlerò solo dell'esperienza della visione.
E che esperienza è stata, quella della visione? Fondamentalmente è stata esperienza noiosa, pesante e in più di una occasione non poco fastidiosa, non di quel fastidio inquietante che tanto abbiamo tutti amato, ma un fastidio dettato dall'impressione. L'impressione incofutabile di essere preso per il culo, non che Lynch abbia bisogno di dimostrare niente a nessuno, e ci sono delle perle che regala come caramelle, vero, ma la gratuità dell'intero è di un'arroganza, di un'arroganza assoluta che pure i rabbits rimpastati ci lasciano con un amaro "mah" strozzato a metà gola.
Tre ore di bocche ciondoloni inquadrate di traverso è troppo per tutti, e non riesco a capire chi dice bello, bisogna avere l'onestà di dire che sia il livello tematico (almeno tutti quelli che ci ho scovato, con molta difficoltà, incertezza e fatica) che quello formale (questo un pochino meglio) non riescono proprio a reggere il film, la sua durata e la sua natura eterea (nel senso di vuota).
C'ho una domanda che non può aspettare, se avesse montato solo due ore, anche 90', ci sarebbe stato qualcosa di meno? Tanto non ci avrei capito un cazzo lo stesso, forse mi sarei annoiato un po' di meno, sarei uscito prima dal cinema e avrei bevuto due birre al pub invece che una, poi sarei tornato a casa e avrei scritto un post più divertente e magari anche più indulgente, un post che voi avreste potuto leggere qualche minuto prima di quello che potrete fare, sto divagando, me ne rendo conto, ora è il mio turno, dopo tutto.
Questo per dire che francamente di queste tre ore di film (quante volte l'ho già scritto? io scriverò male, ma se ripeto in un post tre ore di film così tante volte un motivo c'è) non ne sentivamo proprio la necessità, a Venezia ho evitato di vederlo e ho fatto male, mi sarei fatto una bella dormita, almeno li le poltrone erano comode.
Ma questo è solo il piccolo pensiero di un poco umile cineblogger nerd, magari ci ritroveremo a celebrarlo come capolavoro. Spero di no.