
Guardo il post su cinebloggers e mi domando? Come è possibile che si siano bagnati tutti per questo film? Voglio dire, di pregi il film ne ha e nemmeno pochi, ma davvero vi siete tutti così esaltati da trasformarvi in tante passerine bagnate? Sarò io una figa di legno, ma tutta questa eccitazione per zodiac mi sembra un po' eccessiva: groupie di Fincher? Zoccolette di primo pelo alle prese con le prime turbe ormonali? Semplici troioni? Chi può dirlo, forse siete tutti froci e vi siete innamorati di Jake Gyllenhall, e la sua vista vi ha fatto perdere il senso della ragione, facendovi spallettare questo film a caso, Perchè, se non ve ne siete accorti (e ve lo dirà questa figa di legno) Zodiac è un film tremendamente palloso, e non di quei film pallosi ma belli che farai anche fatica a stargli dietro, ma la fatica verrà ripagata ad un livello superiore dal piacere intellettuale. Qui no, qui siamo pallosi e basta. E per giunta con una dose massiccia di verbosità che non sempre (sul piano della qualità dei dialoghi) è ad un livello accettabile.
Certo, gli occhi ce li ho anche io, ho riconosciuto che a livello figurativo/formale c'è del grasso, che nulla nel quadro è lasciato al caso e che la fotografia, la croma e più in generale la regia è sempre più che meritevole di elogi e plauso (dai diciamolo che probabilmente è il film meglio diretto da Fincher, ma questo non lo rende di certo il suo film più bello, che per inciso rimane fightclub, che pur rimane un film mediocre) ma aldilà di un'indagine portata avanti in modo duro e crudo (che ha più il sapore dell'inchiesta che del film di finzione) e che nel corso del film stavo anche per iniziare ad amare vista la sua secchezza e linearità ho dovuto subito ricredermi visto che questo rimane un film che:
1. Non è capace di sfruttare il materiale che utilizza: questo perchè vuole tenere dentro tutto. Tutto il narrabile della sua storia lo butta lì nel mezzo al mucchio (peraltro ordinandolo in modo discutibile): bravo, hai fatto il tema più lungo della classe dove hai scritto più cose di tutti.
2.Affonda il film in troppi personaggi. Troppi personaggi, troppi attori, troppi attori che parlano di troppi personaggi. Alcuni entrano ed escono dall'universo diegetico (e si tratta anche del protagonista, sob) come se entrassero in un negozio di paccotaglie cinesi giusto per dare un'occhiata: Perchè il protagonista per metà film non c'è? Cosa fa? Come mai impazzisce per Zodiac? Perchè mai dovrei interessarmi a quello che fa (infatti dopo un po' non me ne fregava proprio un cazzo e guardavo le immagini sperando che il film finisse presto). Ispettore di polizia1 "Guarda, non ho più voglia di lavorare a questo caso, lo lascio"
E poi quanto è cinefilo a mettere le locandine dei film nel suo film! A voi non sarebbe venuta un idea così originale eh! lui si che è un vero cinefilo.